Che cos’è SouLab
SouLab è una piattaforma ad accesso esclusivo, un posto speciale dedicato a chi vuole ascoltarsi, crescere, confrontarsi e avere cura di sé con costanza, per costruire abitudini positive di amore a se stessi, grazie ai contenuti che ho messo insieme in 20 anni di studio, professione e passione per la mia crescita personale e dei miei clienti.
Ho deciso di mettere a disposizione questi contenuti in modo privilegiato e con regolarità.
Perchè ho creato SouLab
Sono sempre stata molto attenzionata e incuriosita dal mondo interiore, mio e degli altri.
Fin da bambina tenevo un diario per annotare quello che mi accadeva dentro, più che fuori, e crescendo ho sempre lavorato molto su di me, esplorando metodi diversi: ho fatto della mia passione il mio lavoro.
Nel tempo ho capito che l’ascolto di sé è il punto di partenza necessario per stare bene con se stessi e con gli altri, ma anche il più difficile da praticare: troviamo mille scuse per non curarci di noi, tra cui il tempo, il lavoro, la cura della casa, dei figli fino alla mancanza di motivazione.
Lavorando su di me, nel tempo ho compreso che per restare in contatto profondo con se stessi serve innanzitutto rendere l’autoascolto un’abitudine, che non puoi pensare di acquisire una volta per tutte.
Le abitudini sane vanno nutrite e mantenute: per questo per me sono state importanti le persone da cui farmi influenzare positivamente, scegliere situazioni e relazioni con chi è esperto, non solo per conoscenza, ma per esperienza diretta.
Soulab nasce proprio con l’intento di creare una zona d’influenza positiva, un luogo d’ispirazione, dove possano circolare energie motivanti per praticare un ascolto di sé continuo e imparare a conoscersi e migliorare sempre più, in un circolo virtuoso di crescita.
I contenuti che troverai in SouLab
In SouLab potrai accedere ogni mese a contenuti inediti di qualità tra video, post e una live settimanale sulla community Facebook esclusiva a cui avrai accesso dopo l’abbonamento; potrai partecipare in modo attivo alle dirette, fare domande, chiedermi di approfondire ciò che t’interessa e programmare con i tuoi tempi un percorso personalizzato per essere sempre connesso al tuo mondo interiore.
Tutti i contenuti pubblicati costituiscono una vera e propria biblioteca video su tematiche relative alla crescita interiore come autostima, cambiamento, gestione di emozioni e relazioni, consigli e recensioni su libri per il tuo miglioramento, strategie di comunicazione e molto altro per imparare a stare sempre meglio con te stess* e con gli altri.
Nel corso di ogni mese utilizzeremo alternativamente le fiabe, la scrittura, alcune semplici pratiche meditative insieme alle strategie classiche della consulenza per lavorare su di te.
- L'idealizzazione, la solitudine, l'ansia e i modi per ricominciare dopo la pausa estiva (58:47)
- Le scelte difficili; Eco e Wendy e le relazioni narcisistiche (67:58)
- Il condizionamento; il panico da separazione; l'Adulto interiore. (65:13)
- Ho il diritto di esistere (66:38)
- L'assertività (72:27)
- Chiudere e non escludere: impariamo a celebrare la fine (60:14)
- Sentirsi sbagliati e in colpa. La ferita di abbandono. (59:42)
- Sindrome da nido vuoto. Insicurezza. Relazioni e valori. (58:42)
- Gestire il dolore. Affrontiamo l'ansia natalizia. La paura di restare soli. (62:23)
- Il SOSIA: uno strumento per imparare l'autoascolto (75:13)
- Il desiderio di tornare a relazioni passate e tossiche. Impariamo a fare domande. Cambiamenti e relazione di coppia. (70:31)
- Gestire il critico interiore. Difendersi dalle aggressioni verbali. Imparare a delegare. (73:29)
- Lasciar andare. Emozioni e scelte. Routine e cambiamento. (62:51)
- Comunicare con chi è poco chiaro. La sindrome dell'impostore. Comunicazioni con figli adolescenti. (49:37)
- L'autodisciplina. Sentire e agire. Il fallimento. Come rompere gli incantesimi. (65:27)
- La paura di essere egoisti e la gestione dei bisogni individuali e di coppia (63:45)
- Il distacco che rende autonomi. Parliamo di sessualità. Cosa succede quando siamo malati. Le relazioni di coppia. (60:29)
- Perdonare. Come rispondere alle manipolazioni. Riaccendere la motivazione. (65:10)
- Chiedere aiuto: forza o debolezza? L'indifferenza. La riservatezza. (60:33)
- Senso di colpa. Il dolore come abitudine. Fare passi indietro. Coltivare la tenacia.
- Gestire la delusione. Superare la solitudine. Gestire la rabbia (64:10)
- Invidia, lasciar andare, autostima e critico interiore (73:19)
- Gestire le relazioni, la competizione, Natale tempo di passaggio (62:20)
- Relazioni: istruzioni per l'uso (77:43)
- Cosa fare quando una relazione finisce? Come non farsi condizionare dagli altri? (58:37)
- Relazioni, capacità di sognare e... (69:42)
- Egotismo, cambiare davvero, rabbia inespressa e rapporto con le madri (59:47)
- Trova la tua intenzione (36:42)
- La meditazione del sorriso (44:29)
- Meditazione per cambiare l'energia (32:32)
- Compiliamo la to do list (40:33)
- Meditazione IL TUO GIARDINO INTERIORE
- Io sono Luce (31:05)
- Coltiviamo la felicità - meditazione e scrittura (32:35)
- Meditazione del respiro
- SoulMonday - LASCIA ANDARE (24:23)
- SoulMonday: gestire i pensieri negativi (24:24)
- SoulMonday: Intenzione e motivazione (32:14)
- SoulMonday: presenza e non giudizio (24:02)
- Il potere delle parole (32:39)
- Problem solving e creatività (34:08)
- La griglia delle priorità
- Pratica per calmare il cuore (6:15)
- Completare la to do list - suggerimenti (2:53)
- Radicamento e Stabilità (28:32)
- Praticare l'accoglienza (34:03)
- Scegli tu
- Energia e respiro (33:01)
- Meditazione di Primavera (27:23)
- È tutto merito tuo (32:34)
- Perdonare (50:52)
- Valori, sogni e buoni propositi (61:44)
- Adolescenza e cambiamento (63:10)
- Valore e scelte: meritate la gioia (67:50)
- Desiderare (66:29)
- Il Cambiamento (67:06)
- Custodire l'energia (67:18)
- Sogno e cambiamento (69:17)
- Proattività (55:38)
- Proattività - II parte (56:57)
- Chi è il re della tua vita? (63:43)
- Metti in ordine le priorità (64:45)
- L'INTERDIPENDENZA: creare e riparare relazioni sane (70:56)
- Tre step per trovare il tuo sogno (3:30)
- Accordi o compromessi? (67:56)
- Tu al centro (60:54)
- Trova i tuoi valori
- Testa, cuore, pancia: l'autoascolto (65:58)
- L'autostima (72:22)
- Gestire la vergogna (55:07)
- Il bambino interiore (70:43)
- So-stare nel conflitto (72:05)
- Gestire le relazioni tossiche (83:29)
- L’accettazione di sé come base dell’autostima (65:19)
- Senso di colpa e responsabilità (78:55)
- Il denaro (62:31)
- Aspettative e Richieste (50:59)
- Natale (57:15)
- Tu e la tua l'ombra (28:50)
- Talento e Mentori (7:26)
- Pensiero Positivo Vs Pensiero Negativo (6:23)
- Per chi lo fai? (8:53)
- Cambiamento e stili di vita (6:32)
- Troppa autostima? (6:01)
- Il problema dei soldi (6:09)
- La violenza - tu hai la chiave (6:51)
- Custodire la paura (3:46)
- Il panico da ricevere (7:10)
- Cosa penseranno di me? (6:43)
- Vale la pena? (5:26)
- Le convinzioni limitanti (7:18)
- La paura del giudizio (8:18)
- Il genitore interno (6:16)
- Desideri pericolosi (6:10)
- Boicottatori interni (5:40)
- Io cambio tutto cambia (7:17)
- Autostima (7:41)
- Prevenuti o prudenti? (4:52)
- Sentire e fare (6:15)
- Adattamento e trasformazione (7:30)
- I surrogati dell'amore (7:06)
- Obiettivi e mete (5:09)
- Gestire la paura (7:24)
- La resistenza al cambiamento (5:01)
- Praticare la gratitudine (8:08)
- Svuotare i cassetti (8:09)
- Il quaderno di Soulab (7:19)
- La piramide dei bisogni (16:40)
- Gestire il fallimento (5:50)
- Fare o stare? (5:48)
- Tristezza per favore vai via? (5:55)
- L'esercizio del bivio (5:43)
- Essere creativi (8:24)
- I 4 passi per lasciar correre (6:16)
- Che rapporti hai con il denaro? (6:09)
- Proattività (6:01)
- Video Introduttivo (3:34)
- L'orfano (4:35)
- Il martire (4:04)
- Il viandante (3:51)
- Il guerriero (4:51)
- Il mago (4:22)
- Diventare guerrieri (5:26)
- L'archetipo dell'orfano (61:04)
- L'archetipo del viandante (63:29)
- L'archetipo del guerriero (65:26)
- L'archetipo del martire (68:00)
- L'archetipo del mago (67:56)
- La cura di sé e il femminile (3:55)
- L'archetipo dell'innocente (69:13)
- Il risveglio dell'Adulto: storia di una tigre che si credeva una capra (65:17)
- L'archetipo del distruttore (64:52)
- L'archetipo dell'Amante (62:36)
- L'Archetipo del Creatore (61:52)
- L'Archetipo del Sovrano (61:39)
- L'Archetipo del Saggio (64:21)
- L'Archetipo del Folle (55:15)
- Le relazioni tossiche (7:58)
- Gestire le relazioni (6:33)
- Come parlare alla persona demotivante (5:57)
- Relazioni motivanti e demotivanti (7:15)
- La comunicazione non verbale (9:27)
- Mentori (7:26)
- Prendersi cura e avere cura (6:23)
- Tradire sé o gli altri (9:39)
- Dimmi chi non sopporti e ti dirò chi sei (7:27)
- Gli 8 bisogni relazionali
- TU e GLI ALTRI - un esercizio
- Gosthing: cos'è e cosa fare (5:44)
- #1 - la necessità della discordia (3:38)
- #2 - il nemico che mi somiglia (5:10)
- #3 - "abbiamo un problema" e non "tu sei il mio problema" (3:54)
- #4 - ascoltare, ascoltare, ascoltare (7:11)
- #5 - rinunciare al mito della tempestività (3:45)
- #6 - pensa al litigio come a un compito in cui hai qualcosa da imparare (4:51)
- #7 - esplora il come e non cercare il perché (5:09)
- #8 - gestire le emozioni con la distanza (4:49)
- #9 - non sempre litigare è banale (4:44)
- #10 - usare il litigio per individuarsi (3:53)
- Perché ti arrabbi? (1:38)
- Sfogarsi non serve (1:54)
- Le brave persone non si arrabbiano mai (3:22)
- Vuoi davvero cambiare? (2:57)
- I compromessi (2:41)
- Indipendenza VS Appartenenza (3:27)
- Convinzioni pericolose (2:35)
- La danza della rabbia (5:32)
- Il Lavoro Emotivo (7:21)
- Cambiare gli altri (3:03)
- Cosa accade in famiglia (3:25)
- Prenditi le responsabilità (3:22)
- Litigare significa proteggere (3:26)
- Diventa te stesso (3:04)
- La rabbia come guida (3:13)
- Rabbia e confusione (3:04)
- La paura del distacco (4:49)
- Vivi e lascia vivere? (2:44)
- Prenditi la responsabilità (2:48)
- Diventa inutile (4:44)
- I 10 comandamenti per gestire la rabbia (4:33)
- scopri e impara a rispettare la tua unicità (67:43)
- Come stai oggi? (4:11)
- Come prendi le tue decisioni? (7:02)
- Prima di tutto le domande - Webinar
- Conosciamo meglio il tuo disegno (7:22)
- Gestire le pressioni (58:35)
- Glossario HD: che significa CONDIZIONAMENTO? (7:56)
- Glossario HD: che significa STRATEGIA? (5:49)
- Glossario HD: che significa Autorità Interiore (7:22)
- Glossario HD: che significa RAVE CHART? (5:29)
- Glossario HD: che significa HUMAN DESIGN SYSTEM? (2:54)
- Glossario HD: che cos'è la Sperimentazione? (6:08)
- Perchè fare una consulenza di base del tuo disegno? (6:04)
- Che cos'è Human Design?
- A cosa serve HDS?
- EMOZIONANDOCI... le emozioni in prospettiva HD (58:24)
- I profili HD
- I 9 centri e la loro natura
- Vivi il tuo progetto
- I 4 tipi in Human Design System
- Introduzione (2:19)
- Io non valgo? (2:31)
- Lo sento quindi è vero? (3:04)
- L'evitamento (2:28)
- Chiedere aiuto (2:42)
- La tendenza al controllo (2:29)
- La gabbia del perfezionismo (3:18)
- La difesa preventiva (1:59)
- I rischi della rinuncia (1:59)
- Paura e autostima (3:11)
- La paura del giudizio altrui (3:03)
- La paura dell'impopolarità (2:38)
- Un NO in tasca... da tirare fuori (3:57)
- La paura della verità (4:33)
- La paura del conflitto (4:02)
- La paura del rifiuto (3:29)
- Come faccio, sbaglio... (2:50)
- Zittire l'inquisitore: un esercizio di scrittura (3:54)
- Adolescenza: istruzioni per l'uso
- Attaccamento e stili genitoriali (54:52)
- Gli stili educativi
- Monica risponde (67:55)
- L'approccio giusto con i figli
- Piccole pillole per una comuncazione efficace
- Come gestire il conflitto tra fratelli
- Figli imperfetti e loro unicità
- Come gestire le preoccupazioni
- Adolescenza: pro e contro
- Le cose da ricordare per aiutare mio figlio
- Convinzioni funzionali da trasmettere a tuo figlio
- Introduzione: perchè parlare di narcisismo? (2:52)
- Le caratteristiche della persona narcisista (3:31)
- Tutto gira intorno a me (1:52)
- Le menzogne (4:09)
- La tendenza al disprezzo (4:46)
- Perché si diventa narcisisti? (4:26)
- Tu non sei la causa dell'egoismo altrui (3:10)
- Altre cause del narcisismo (4:58)
- Il rischio della risposta emotiva (2:55)
- La tendenza all'ipercontrollo (3:06)
- Rispondere all'ipercontrollo (6:36)
- Il comportamento passivo-aggressivo
- La rabbia nascosta
- La paura nascosta
- La fuga dalle responsabilità
- Come rispondere?
- Riduci le tue aspettative
- Ridurre le risposte di rabbia
- Le pretese della persona narcisista - prima parte
- Le pretese della persona narcisista - seconda parte
- Esploriamo la tua rabbia
- Le 5 risposte alla rabbia
- Gaslighting - prima puntata
- Gaslighting - seconda puntata
- La paura di fronte alla persona narcisista
- Recuperare la fiducia in te: 4 cambi di mentalità
- Una domanda della community (5:19)
- IL CANTO DI NATALE: gestire il tempo e l'energia (116:50)
- Dai programmi alle azioni (9:29)
- A scuola di splendore - video 1 (5:29)
- A scuola di splendore - video 2 (6:00)
- A scuola di splendore - video 3 (5:23)
- A scuola di splendore: la strategia di Cenerentola - Webinar (70:19)
- ALADINO: tornare a desiderare (128:28)
Perché scegliere SouLab
Con SouLab avrai l’opportunità di fruire dei contenuti nei modi e nei tempi che vorrai: SouLab è una piattaforma sempre e ovunque a tua disposizione, potrai vedere video e live in differita dal tuo cellulare, dal tablet o dal tuo pc, scegliendo quando e come dedicarti un tempo per te e sarai stimolato a migliorare e ad essere costante grazie agli appuntamenti settimanali e al percorso condiviso con le altre persone nella Community.
Avrai il vantaggio di appartenere ad un gruppo che persegue i tuoi stessi obiettivi: essere influenzati positivamente è uno dei motori più potenti per il cambiamento e la crescita.
Iscrivendoti adesso,
avrai immediatamente accesso a più di 100 video, 50 live
e 40 contenuti scritti
di approfondimento,
oltre ai nuovi contenuti pubblicati settimanalmente.
Parteciperai alle sessioni zoom mensili per rendere concreto il tuo percorso di cambiamento.
Potrai inoltre usufruire della condivisione in una community che persegue i tuoi stessi obiettivi, andando a:
Migliorare la tua motivazione
Migliorare il tuo tono emotivo
Migliorare la tua qualità di vita
Inoltre iscrivendoti avrai la possibilità di partecipare ai miei eventi di formazione dal vivo con esclusive promozioni dedicate solo ai membri della community!
DOMANDE FREQUENTI
Come faccio a cancellare il mio abbonamento?
Sei libero di decidere se restare sulla piattaforma o cancellare la tua iscrizione quando vuoi. Ti basterà entrare nell'area personale della piattaforma, con la tua mail e la tua password (che hai definito al momento dell'iscrizione) e cliccare su GESTISCI ISCRIZIONI. Poi non ti resta che cliccare su CANCELLA.
Che cos’è esattamente SouLab?
SouLab è una piattaforma on line e una community facebook esclusiva fondata da Manuela Toto, consulente familiare ed esperta in crescita interiore. La piattaforma è pensata per chi vuole prendersi cura di sé, con la consapevolezza che il problema non sono gli altri e che se vogliamo vivere situazioni migliori dobbiamo noi per primi diventare persone migliori.
Perchè mi dovrei abbonare?
Che differenza c’è tra i contenuti della piattaforma e le live gratuite già pubblicate da Manuela, i suoi post e le puntate gratuite dei suoi podcast?
I contenuti di live e podcast sono preziosi e molto utili per chi vuole migliorare se stesso/a, ma essendo contenuti gratuiti, Manuela li mette a disposizione in base alle sue possibilità, senza una cadenza fissa e non seguendo un ordine preciso. SouLab invece è una piattaforma dove i contenuti scritti e parlati vengono pubblicati con un calendario mensile e settimanale preciso, con lo specifico intento di garantire continuità e soprattutto in linea con le richieste e i bisogni degli abbonati, che possono fare domande su temi specifici e condividere i loro dubbi e i loro successi, in uno scambio proficuo quotidiano, rispettando l’unica caratteristica davvero importante per progredire nella conoscenza e nel benessere interiore: la costanza.
Come faccio se non voglio essere più abbonato/a?
L’abbonamento mensile a SouLab si rinnova in automatico ogni 30 giorni a partire dal giorno di acquisto.
“Si rinnova” significa che ogni mese verrà prelevata la rata dell’abbonamento direttamente dal metodo di pagamento che hai indicato in fase di acquisto.
L’abbonamento può essere comunque interrotto in qualsiasi momento.
Cosa troverò nella piattaforma quando mi sarò abbonato/a?
Una volta sottoscritta l'iscrizione, seguendo le semplici istruzioni sul sito, riceverai una mail in cui ti invieremo le tue credenziali di accesso e, se vorrai accedere alla community Facebook, ti chiederemo di condividere il link del tuo profilo facebook, per poter essere invitato nella community SouLab che è un gruppo nascosto su Facebook, a cui accede solo chi viene invitato dall'amministratore. Avrai immediato accesso ai contenuti della piattaforma e entro 24 ore dall'invio del tuo link, verrai inserito nella community dove potrai partecipare alle live e condividere il tuo percorso con gli altri membri. SouLab è una grande biblioteca virtuale in cui sarai tu a gestire i tempi e i modi della tua crescita.
Cosa dice chi è iscritto a SouLab
"Un'oasi di salvezza, fondamentale in questo periodo di limitazioni"
Marino Marinelli
"Soulab è un luogo dove si impara a essere benevoli con se stessi e con il proprio passato, a vivere bene il presente per avere più fiducia nel futuro. Personalmente ho apprezzato moltissimo le live e i contenuti pubblicati da Manuela sulla comunicazione, aiutano nelle relazioni personali e nel lavoro. Inoltre fa molto bene scoprire che si è responsabili totalmente della propria vita, non di ciò che ci accade ma di come possiamo vivere ciò che ci accade. Infine grazie a Soulab ho capito che la conoscenza di se stessi non termina mai ed è affascinante scoprire che in noi c'è molto più di quel che crediamo! E i commenti degli altri membri della Community ti fanno sentire meno solo in questo percorso!"
Cristina Ruffilli
"Consiglio moltissimo la partecipazione a questa community! Manuela è una donna professionalmente preparata e competente ma, la sua competenza più importante riguarda il suo grande cuore!"
Salvina Adamo
"La mia esperienza con SouLab può solo dirsi positiva. Mi sta aiutando a tirare fuori ciò che sono, a capire meglio me e gli altri, a migliorarmi. Manuela Toto è una professionista (ma prima di tutto è una persona) seria, disponibile e attenta. Far parte di questa community è stata una delle scelte più belle e azzeccate che ho fatto nell'ultimo anno."
Daniela Barucci
"Per Essere Felici ci vuole Coraggio. Il coraggio di lasciare le zone di confort, gli schemi rassicuranti, farsi attraversare dal dolore ed entrare nella paura per guardarla negli occhi. Il Viaggio verso la felicità però Diventa meno arduo, se condiviso con altri viandanti e se si ha una guida che ti fornisce gli strumenti per goderti il tragitto, donandoti occhiali nuovi per vedere il panorama.
Manuela Toto e Soulab sono anche questo."
Claudia Polce